CHI SIAMO

  Nel 1949 per iniziativa di eminenti personalità, fu costituita l'ASSOCIAZIONE NAZIONALE INSIGNITI ONOREFICENZE CAVALLERESCHE, Associazione Apolitica e Apartitica, allo scopo di unire in una sola grande famiglia tutti i Decorati di Ordini Cavallereschi, e creare una forza morale guidata da così alti ideali.

Foto altare della patria 2

In questo volgere di anni sono state costituite le Delegazioni Regionali, Provinciali e Comunali, in tutta la nazione. Oggi l'A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) raccoglie migliaia di Iscritti.

Ogni uomo che entra nell'A.N.I.O.C. ha una missione da compiere e da svolgere nel quadro delle attività sociali ed umane del raggruppamento di Soci A.N.I.O.C. al quale ha il vivo piacere e l'alto onore di appartenere. L'A.N.I.O.C., come tutti ormai sanno, è una grande famiglia, ed ogni socio ha un compito ben preciso da assolvere, delicato, particolare, importante. Chi non sente questo dovere assoluto crea una deficienza o quanto meno provoca uno sfaldamento, una incompletezza, è insomma un esempio negativo nell'Organizzazione.

Ogni vita particolare, ogni missione individuale, è come una “nota” nell'assieme armonico e melodico dell'A.N.I.O.C., chi manca o comunque trascura il suo mandato, produce una sensibile stonatura.

La nostra “vita individuale” di Soci dell'A.N.I.O.C. ha rapporto diretto con tutti i Soci del nostro “Movimento Cavalleresco Nazionale”, essa è come il filo di una tela, sottilissimo magari, ma guai se si toglie! Il tessuto perderebbe la sua naturale consistenza.

L'uomo in genere, ed il Socio A.N.I.O.C. in particolare , non deve chiudersi nel suo piccolo limitato mondo, ma deve aprire le finestre ideali dell'anima e tendere l'orecchio per sentire la musica passata, comprendendo così come la più debole voce di ogni uomo, piccolo o grande che sia, entra anch'essa nel grande coro dell'universo.

La “morale dell'A.N.I.O.C.” è il risultato preciso, quasi matematico del meglio di tante altre morali che nel corso del tempo si sono affinate e perfezionate e la libera attività individuale coopera attivamente ed efficacemente allo svolgersi degli avvenimenti. Una relazione intima collega ed unisce il passato all'avvenire, assicurando a questo avvenire sempre maggiore e migliore perfezione.

 

 

Come alla costruzione di un palazzo ogni muratore porta il suo contributo di attivo lavoro, così ogni Socio A.N.I.O.C. è un muratore ideale della granitica costruzione del nostro meraviglioso “Movimento”, è un cooperatore della storia della sua famiglia, della sua
città, del mondo in cui vive e prospera.

Ogni Socio A.N.I.O.C. deve soddisfare interamente questa missione, liberamente assuntasi, e contribuire al bene collettivo, non è compito che possa essere trascurato.
Nessuna giustificazione potrà mai scusare il gesto di chi fugge dal campo di operazione al quale si è personalmente e volontariamente dedicato.

La vita di chi appartiene al nostro “Movimento Cavalleresco Nazionale” A.N.I.O.C., come già detto, è una vera , autentica, missione sociale e deve essere svolta con convinzione, sapienza e moltissimo spirito di sacrificio.